La vedova ingegnosa

FORTEZZA DEL PRIAMAR DI SAVONA
Mercoledì 10 luglio, ore 21.15

 

LA VEDOVA INGEGNOSA
Musica di Giuseppe Sellitti
Libretto di Tommaso Mariani
Drammaturgia di Matteo Peirone e Luca Cicolella

Personaggi Interpreti
Strabone Matteo Peirone
Drusilla Linda Campanella
Giuseppe Sellitti Luca Cicolella

Direttore Massimiliano Piccioli

Regia Matteo Peirone e Luca Cicolella

Scene Lorenzo Trucco

Costumi Simone Martini

VOXONUS ENSEMBLE

Nuovo allestimento – Prima esecuzione a Savona

 

Costantemente attento ai titoli rari, il Teatro dell’Opera Giocosa propone quest’anno, rispettivamente, La vedova ingegnosa (Drusilla e Strabone) di Sellitti (o Sellitto).
La vedova ingegnosa di Giuseppe Sellitti (1700-1777), su libretto di Tommaso Mariani, andata in scena la Teatro di San Bartolomeo di Napoli il 29 gennaio del 1735, come Intermezzo a Demofoonte propone l’archetipo della donna furba (Drusilla) e del vecchio ricco e un po’ stolto (Strabone). Il suo autore, attivo per quasi tutta la vita a Napoli, sua città Natale, Sellitti fu organista della Chiesa di San Giacomo degli Spagnuoli di Napoli, insegnante di canto e uno dei compositori che animarono il Teatro di San Bartolomeo, prima che la costruzione del più grande Teatro San Carlo, ne decretasse il tramonto.